
La filosofia MOD’ART è legata indissolubilmente ai valori racchiusi nelle 5 stelle dell’originario pensiero:
- utilizzo di materiali naturali, tra cui il legno è l’elemento principe;
- ecologia e salute dell’individuo;
- personalizzazione su misura al centimetro;
- fatto a mano;
- importanza del rapporto prodotto-qualità-prezzo;
Basandosi su questi valori e facendo attenzione alle continue variazioni della moda e del mercato, si propongono di realizzare cucine e arredamenti sartoriali di alta qualità, rispettosi dell’ambiente e che rispecchino i gusti, le esigenze ed il budget di chi acquista.
Finiture
Le finiture in Essenza sono disponibili in tre livelli di lucidità (Opaco, Semilucido, Lucido). A richiesta anche essenze come Rovere, Wengé e Palissandro. Le finiture Taglio di Sega, Poro Aperto e Poro Chiuso sono invece disponibili in tutti i colori della scala RAL e nei tre livelli di lucidità.
L’MHP è un materiale autoportante costituito da strati di fibre cellulosiche e resine termoindurenti legati insieme ad alta pressione. Presenta elevate caratteristiche tecniche e di resistenza al fuoco, allo shock termico, all’urto ed al graffio. E’ un materiale igienico, facilmente pulibile e compatibile con l’ambiente. Come top cucina è disponibile in vari spessori e realizzabile anche con vasca integrata e fondo inox.
Le pietre e i marmi naturali potrebbero variare in base alla lastra da cui sono estratti. Le eventuali differenze non sono da intendersi come difetti, ma caratterizzano la particolarità e l' unicità del prodotto. Tutte le pietre, i marmi e i piallacci vengono preventivamente trattati con una speciale protezione a base di acqua e cera, che li rende più belli e resistenti.
Interni esclusivi
MOD’ART offre una gamma di interni unica, senza eguali sul mercato. Il fascino delle essenze lignee più belle, in listellare massiccio impiallacciato Castagno, Rovere o Noce Canaletto, impreziosiscono l’anima della cucina e permettono di ampliare al massimo le possibilità di personalizzazione del prodotto. Non vengono utilizzati né truciolari né MDF, i quali emettono nell’ambiente la formaldeide, una sostanza cancerogena, ritenuta dannosa per la salute dell’uomo.